
L’affaticamento muscolare è una condizione abbastanza comune in molte persone: è contraddistinto da stati di stanchezza e debolezza diffusi che coinvolgono non solamente muscoli e legamenti ma spesso sono accompagnati anche da affaticamento mentale e psicologico. I due aspetti sono il più delle volte strettamente collegati tra loro e una situazione di stress e ansia elevati possono dare origine a dolori e irrigidimenti anche a livello muscolare. In questi casi gli oli naturali a base di erbe stimolanti possono alleviare i sintomi dovuti all’affaticamento muscolare e portare benefici anche a livello mentale.
Le cause dell’affaticamento muscolare
Ma a cosa può essere dovuto l’affaticamento muscolare? Quali possono essere le cause di questa patologia così comune? Certamente chi svolge attività fisica con regolarità può essere soggetto ad affaticamenti periodici dovuti al carico eccessivo sui muscoli e i legamenti. Dolori di questo tipo sono originati da micro-contrazioni e micro-spasmi a livello dei tessuti e dall’accumulo esagerato dei metaboliti, prodotti di scarto risultanti dal processo di metabolismo. Tuttavia l’affaticamento muscolare è anche tipico di coloro che vengono da un lungo periodo di inattività fisica, per cui in questo caso anche dei piccoli movimenti possono generare stanchezza e debolezza immediati.
Massaggi con oli alle erbe per combattere l’affaticamento muscolare
L’origine psicologica dell’affaticamento muscolare è solitamente poco considerata, ma in verità molto spesso sono proprio lo stress e l’ansia a causare dolori di natura reumatica che poi generano stanchezza e debolezza in tutto il corpo. In questi casi rimedi naturali a base di massaggi con oli alle erbe aiutano indubbiamente ad alleviare all’affaticamento, a stimolare la circolazione a livello superficiale a quindi a ridonare vigore e forza ai tessuti. Global Relax Medicale per problemi di questo genere propone una soluzione di oli alle erbe con effetto tonificante e balsamico che deve essere applicato direttamente sulle zone interessate. Il sollievo è praticamente immediato soprattutto se coadiuvato da un’adeguata azione massaggiante.